Goditi la perfetta fusione tra sensazioni e accostamenti, tra tradizione e innovazione, e vivi un’esperienza culinaria gratificante.

Una brigata d’eccezione che ha dato vita a un menù nato per esaltare le specialità della tradizione nostrana rivisitate in chiave moderna e creativa.

Il nuovo modo di pensare la cucina della nostra terra è il vero punto di forza del ristorante Coevo.

Tradizione e Innovazione si fondono perfettamente nel tentativo di regalare ai nostri ospiti un’esperienza culinaria più che gratificante.


Crudi

Plateau Royale

Selezione di Ostriche Special Gillardeau, Riserva Tarbouriech, Chez Legrand, speciale San Teodoro, mazzancolla, gambero, scampo, tartufi di mare

€ 45

Il Caviale
“Beluga” caviale

€ 110 (10gr)
€ 250 (30gr)
€ 400 (50gr)

Il crudo di Coevo
Selezione di pescato del giorno accompagnato da salsa di soia, salsa guacamole e citronette al limone

€ 35

Assoluto di gamberi
Tartare di gamberi servita con maionese di crostacei profumata alla vaniglia e agrumi

€ 24

Le acciughe
Acciughe del Cantabrico, sotto burro Beppino Ocelli, servite su erbe aromatiche affumicate alla menta e crostini croccanti

€ 26
(50 gr. 5/7 filetti)
€ 50
(100 gr. 12/14 filetti)

Ostrica Special Gillardeau
Ostrica Riserva Tarbouriech
Ostrica Chez Legrand
Speciale San Teodoro
Scampo*
Gamberi*
Mazzancolla*
Tartufi di mare*

€ 7 € 7 € 7 € 7 € 9 € 7 € 6 € 3

Itinerario COEVO

‘I classici’

Menù degustazione, servito per tutto il tavolo

Vi proponiamo un percorso di 7 portate a cura dello Chef

tra i piatti più rappresentativi

della nostra proposta gastronomica proprio perché…

Le cose speciali nascono sempre da ingredienti semplici, ma sono rese magiche dalla fantasia…



90 a persona

Escluso di Beverage


È possibile accompagnare questo menù alla degustazione di 3 Calici di Vini Vulcanici al costo di 30,00 €

Le portate

  • Amuse Bouche
  • Salmone affumicato al legno di ciliegio, crème fraîche, caviale e passion fruit
  • Polpo alla Luciana
  • Calamarata sbagliata ai crostacei, crema di zucca e zenzero
  • Pasta e patate con cozze e ricci di mare  
  • Spigola in crosta verde e lattuga in doppia consistenza
  • Tonno, Tonno, Tonno Filetto, Ventresca, Essiccato
  • Petit Four
  • Dolce a scelta tra: Babà Bufala e Pera Millefoglie ai lamponi

Itinerario Coevo

‘L’assoluto’

Menù degustazione, servito per tutto il tavolo 

Vi proponiamo un percorso di 6 portate a cura dello Chef dove il Singolo Ingrediente diviene il soggetto dell’intero piatto in tutte le sue consistenze

            per cui …           

‘La semplicità dell’assoluto crea la particolarità della completezza

85 a persona

Escluso di Beverage

Le portate

  • Amuse Bouche
  • Baccalà mantecato, gelè di pomodoro e sfoglia croccante
  • Uovo Carbonara
  • Spaghetti in assoluto di seppia
  • Colonna pompeana ripiena di ragù di coniglio
  • Ribeye di Kobe con spuma di finocchi e liquirizia e finocchio baby alla brace
  • Petit Four
  • Dolce a scelta tra: Babà Bufala e Pera Millefoglie ai lamponi

Antipasti

Filetto di anguilla affumicato e caponata di fresella

€ 22

Baccalà mantecato, gelè di pomodoro e sfoglia croccante

€ 20

Capesante, patate e tartufo con bernese alla vaniglia

€ 24

O’ puparuolo ‘mbuttunat

€ 20

Uovo Carbonara

€ 20

Riso e pasta

Risotto alla marinara

€ 24

Spaghetti in assoluto di seppia

€ 24

Calamarata sbagliata, cotto e crudo di crostacei con crema di zucca ai sentori di zenzero

€ 24

Pasta e patate con cozze e ricci di mare

€ 24

Lasagna aperta al ragù napoletano

€ 22

Pesce

Tonno, Tonno, Tonno Filetto, Ventresca, Essiccato

€ 25

Spigola in crosta verde e lattuga in doppia consistenza

€ 22

Merluzzo ripieno del suo mantecato, gamberi rossi e spinaci

€ 22

Zuppa estiva con astice

€ 26

Carne

Ribeye di Kobe con spuma di finocchi e liquirizia e finocchio baby alla brace

€ 38

Vitello alla milanese con patate fiammifero

€ 26

Dessert

Choco-Nocciola

€ 13

Babà

€ 13

Bufala e pera

€ 13

Millefoglie ai Lamponi

€ 13

Coperto
Acqua Panna
Acqua San Pellegrino

€ 4
€3,50
€3,50

Executive Chef
Salvatore Sabatino

Chef
Marcello Sabatino